La storia dell'Hotel Posta

Conduzione familiare dal 1932

La storia dell’albergo sul Lago di Como, in cui trascorrere le tue vacanze e sentirsi in famiglia

Benvenuto, siamo la Famiglia Vanini-Taroni e dal 1932 ti accogliamo all’Hotel Posta a Moltrasio. La nostra storia parte proprio in quell’anno e più precisamente il 29 settembre, quando Sperindio Vanini, un uomo lungimirante e con grande senso degli affari, ha deciso di prendere in gestione quello che ai tempi era un luogo di pausa e ristoro per i viaggiatori che percorrevano l’antica Via Regina.

Dopo la seconda guerra mondiale, la gestione dell’Hotel Posta a Moltrasio è passata per qualche anno al fratello di Sperindio, Alessandro, che ha continuato la tradizione di accoglienza e ristoro facendo del nostro Hotel Posta un vero punto di riferimento per chi desiderava accoglienza in un clima di pace e familiarità. Nel 1952 Sperindio ha deciso di tornare e riprendere le redini dell’attività insieme alla moglie Armanda, alla figlia Marisa e al suo promesso sposo Italo Taroni che subito si è dimostrato un collaboratore indispensabile con un’attitudine all’accoglienza unica.

L’attività e la domanda alberghiera sul lago di Como negli anni è fiorita ed è così che Italo e Marisa, una volta divenuti sposi, sono diventati i gestori e responsabili dell’Hotel Posta. Anche la loro famiglia nel tempo si è allargata e dal loro matrimonio sono nati Laura ed Emilia, le mie sorelle, e io, Armando.

La nostra vita è, di fatto, l’Hotel Posta Moltrasio nel quale siamo nati, vissuti e cresciuti ed è per questo che nel 2003 abbiamo deciso di continuare la tradizione prendendone il timone: io a contatto con i clienti, Laura in cucina ed Emilia invece ha scelto un’altra occupazione, ma ci ha sempre dato il suo sostegno. Da allora, con tutta la nostra famiglia, gestiamo con passione la nostra struttura facendoti trascorrere le giornate in ambiente sereno, riservato e accogliendoti come se fossi a casa.

Il nostro benvenuto lo troverai nel modo in cui sarai accolto, nel ricco buffet delle prime colazioni, nei pranzi e nelle cene al nostro Ristorante “La Veranda” preparati da Paolo e la sua brigata, nei miei consigli e quelli di mia moglie Rossella e nell’indispensabile presenza di papà Italo che fino a quando ha potuto, nonostante l’età, ha sorvegliato sul buon andamento dell’attività.